
Fin dall’inizio si distingue dal punto di vista didattico con ottimi profitti e grande interesse in tutti i corsi che ha scelto di seguire. Poco dopo entra a far parte anche della squadra di calcio della scuola; le sue abilità calcistiche non passano inosservate e in breve tempo guadagna la fascia di capitano e la maglia n. 10. Durante la prima di campionato ha realizzato una tripletta e da li la sua storia di “foreign-exchange student” diventa popolare. Gli dedicano articoli, interviste e passaggi tv.

Luca è felice di questa esperienza, sempre grato alla sua famiglia e ai suoi docenti italiani per l’opportunità ricevuta. Tuttavia, nei suoi discorsi non manca mai il pensiero per la Sig.ra Denise Denker, la dolce american mom, e la tutor Sharon Dorr.
Il Dirigente Scolastico, prof. Achille Volpini, con grande soddisfazione ricorda e sottolinea l’importanza che le esperienze di studio all’estero hanno per i nostri studenti dal punto di vista umano e didattico.
Luca rientrerà in Italia il prossimo 31 maggio.